top of page
  • Immagine del redattoreGiglio Reduzzi

Un Paese a sovranità limitata

Chi, votando Meloni, pensava che finalmente l’Italia si fosse liberata del PD, dev’essere rimasto profondamente deluso quando ha appreso dalla TV che l’UE, per bocca di Gentiloni e Dombrovskis, aveva dichiarato “promossa” la Meloni e approvato il suo budget di spesa per il 2023.

Quasi che l’ex premier italiano (espressione del vecchio PD) e quell’altro signore lettone (che, chissà perchè, appare costantemente corrucciato) avessero i poteri di dare o negare la maturità ai governi dell’Unione Europea e questi attendessero il verdetto di questi signori con la stessa trepidazione con cui i maturandi, dopo gli esami, aspettano l’esposizione dei “quadri” in bacheca.

Dubito fortemente che questa sia un’esatta rappresentazione della scala di valori in essere.

Non credo che la Meloni presieda un organismo a sovranità limitata e debba rendere conto del suo operato alla commissione europea.

Se no tanto valeva non andare a votare.

88 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Perché il giudice di Catania sbaglia. Non è in suo potere verificare la compatibilità delle leggi ordinarie italiane con il diritto comunitario. Al massimo, se vuole, può raffrontarle con la Costituzi

Martedì sera (25 settembre) RAI3 ha dedicato tutta la prima serata per celebrarne la cattura. Non capisco perché l’abbia fatto. L’arresto del capo mafia costituisce un fatto eccezionale di per sé, ma

Qualche volta capita anche a me di chiedermi come mai la signora Meloni, ora che è al governo, non faccia le stesse cose che diceva avrebbe fatto quando era in campagna elettorale, specie in materia d

bottom of page