top of page
  • Immagine del redattoreGiglio Reduzzi

Una Costituzione da modificare

Lo so: autorizzare la formazione di un nuovo governo senza passare attraverso una verifica popolare sarebbe costituzionalmente corretto, ma rimarrebbe una porcata.

Ciò che occorre cambiare è la Costituzione, almeno nel punto in cui lascia al Capo dello Stato la nomina dei ministri.

Infatti, a Costituzione vigente, nulla impedirebbe a Sergio Mattarella, pur in presenza di una conferma del favore popolare per Matteo Salvini, di non conferire a lui l’incarico di formare il nuovo governo oppure, come ha già fatto con quello attuale, di modificare a suo piacimento la composizione della compagine governativa suggerita dal vincitore delle elezioni.

Tanto più che il Capo dello Stato non ha mai nascosto la sua personale avversione per il capitano della Lega.

5 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Qualche volta capita anche a me di chiedermi come mai la signora Meloni, ora che è al governo, non faccia le stesse cose che diceva avrebbe fatto quando era in campagna elettorale, specie in materia d

I distributori di benzina che operano sulla rete autostradale italiana dovrebbero praticare tutti lo stesso prezzo. E questo dovrebbe fissato per legge, al pari del pedaggio. Esporre un cartello per d

La flat tax La tanto denigrata flat tax non è per niente una tassa uguale per tutti come si vuol far credere. E’ solo meno progressiva delle altre, ma mantiene una sua netta progressività. Infattti, p

bottom of page