top of page
  • Immagine del redattoreGiglio Reduzzi

Una Costituzione da modificare

Lo so: autorizzare la formazione di un nuovo governo senza passare attraverso una verifica popolare sarebbe costituzionalmente corretto, ma rimarrebbe una porcata.

Ciò che occorre cambiare è la Costituzione, almeno nel punto in cui lascia al Capo dello Stato la nomina dei ministri.

Infatti, a Costituzione vigente, nulla impedirebbe a Sergio Mattarella, pur in presenza di una conferma del favore popolare per Matteo Salvini, di non conferire a lui l’incarico di formare il nuovo governo oppure, come ha già fatto con quello attuale, di modificare a suo piacimento la composizione della compagine governativa suggerita dal vincitore delle elezioni.

Tanto più che il Capo dello Stato non ha mai nascosto la sua personale avversione per il capitano della Lega.

4 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Quando un partito accetta, o addirittura propone, una schifezza del genere, non serve attendere che proponga una cosa buona per giustificare la scelta di votarlo. Non c’è proposta buona che possa comp

Ecco un problema che mi pongo da anni. Parlo del Consiglio di Sicurezza dell’ONU che, in teoria, dovrebbe essere l’organismo più potente del mondo. In teoria, perché, in pratica, esso non è riuscito a

Quelli del PD sono fatti così: non miglioreranno mai. Nelle altre democrazie , quando all’interno di un partito ci sono due candidati alla guida, chi vince diventa il leader effettivo e l’altro cambi

bottom of page