top of page
  • Immagine del redattoreGiglio Reduzzi

Una furbata all'italiana

L’inventiva italiana al servizio della denigrazione.

Quando non puoi definire una persona “mafiosa” perché ti mancano le prove e potresti rimediare una querela, puoi sempre dire che è reo di “concorso esterno alla Mafia”.

Quando uno compie un illecito ma non puoi definirlo “leghista” perché ti manca la certezza che lo sia, puoi sempre dire che è “vicino alla Lega”.

La vaghezza di entrambe le espressioni ti permette di denigrare l’avversario senza correre il rischio di querela.

Una furbata all’italiana.

15 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Martedì sera (25 settembre) RAI3 ha dedicato tutta la prima serata per celebrarne la cattura. Non capisco perché l’abbia fatto. L’arresto del capo mafia costituisce un fatto eccezionale di per sé, ma

Qualche volta capita anche a me di chiedermi come mai la signora Meloni, ora che è al governo, non faccia le stesse cose che diceva avrebbe fatto quando era in campagna elettorale, specie in materia d

I distributori di benzina che operano sulla rete autostradale italiana dovrebbero praticare tutti lo stesso prezzo. E questo dovrebbe fissato per legge, al pari del pedaggio. Esporre un cartello per d

bottom of page