top of page
  • Immagine del redattoreGiglio Reduzzi

Una strana contraddizione

Ho sentito il messaggio che Silvio Berlusconi ha inviato alla riunione indetta dal suo partito a Milano.

Ovviamente mi rallegro di averlo visto più in forma di quanto mi aspettassi.

Spero che i giovani l’abbiano ascoltato con attenzione. Per noi anziani non ha detto nulla di nuovo.

Però non ho potuto fare a meno di rilevare una contraddizione: l’insistenza con cui ha messo in luce i danni compiuti dal comunismo nel mondo (ed i meriti da lui acquisiti per averne sventato la presa del potere nel nostro Paese) stride con il fatto di aver aperto, anzi spalancato, le porte delle sue televisioni (e segnatamente quelle del salotto preserale di Rete 4) a coloro che ora si fanno chiamare anti fascisti, ma tutti sappiamo essere stati ferventi comunisti (e continuare ad esserlo nel cuore).

121 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Perché il giudice di Catania sbaglia. Non è in suo potere verificare la compatibilità delle leggi ordinarie italiane con il diritto comunitario. Al massimo, se vuole, può raffrontarle con la Costituzi

Martedì sera (25 settembre) RAI3 ha dedicato tutta la prima serata per celebrarne la cattura. Non capisco perché l’abbia fatto. L’arresto del capo mafia costituisce un fatto eccezionale di per sé, ma

Qualche volta capita anche a me di chiedermi come mai la signora Meloni, ora che è al governo, non faccia le stesse cose che diceva avrebbe fatto quando era in campagna elettorale, specie in materia d

bottom of page