Giglio Reduzzi
Vento di centro-destra
Nessuno può negare che in tutta Europa spiri un vento di centro-destra.
Il fatto che tale vento non si sia ancora rivelato compiutamente a livello nazionale ed europeo è solo dovuto allo sfasamento tra i tempi (e meccanismi) delle elezioni e quello delle rilevazioni sondaggistiche, che hanno il pregio di svolgersi in tempo reale.
Basti pensare a Francia ed Italia. Tutti sanno che la prima è saldamente in mano alla Le Pen e la seconda a Salvini, che però sono relegati all’opposizione dai tempi e meccanismi delle leggi elettorali.
Ciò non toglie che entrambi i personaggi e solo loro siano i fedeli interpreti del vento che spira.