top of page
  • Immagine del redattoreGiglio Reduzzi

Vento di centro-destra

Nessuno può negare che in tutta Europa spiri un vento di centro-destra.

Il fatto che tale vento non si sia ancora rivelato compiutamente a livello nazionale ed europeo è solo dovuto allo sfasamento tra i tempi (e meccanismi) delle elezioni e quello delle rilevazioni sondaggistiche, che hanno il pregio di svolgersi in tempo reale.

Basti pensare a Francia ed Italia. Tutti sanno che la prima è saldamente in mano alla Le Pen e la seconda a Salvini, che però sono relegati all’opposizione dai tempi e meccanismi delle leggi elettorali.

Ciò non toglie che entrambi i personaggi e solo loro siano i fedeli interpreti del vento che spira.

6 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Quando un partito accetta, o addirittura propone, una schifezza del genere, non serve attendere che proponga una cosa buona per giustificare la scelta di votarlo. Non c’è proposta buona che possa comp

Ecco un problema che mi pongo da anni. Parlo del Consiglio di Sicurezza dell’ONU che, in teoria, dovrebbe essere l’organismo più potente del mondo. In teoria, perché, in pratica, esso non è riuscito a

Quelli del PD sono fatti così: non miglioreranno mai. Nelle altre democrazie , quando all’interno di un partito ci sono due candidati alla guida, chi vince diventa il leader effettivo e l’altro cambi

bottom of page