Giglio Reduzzi
Vive la France
Aggiornamento: 28 lug 2019
Per fare un elenco completo delle offese che la Francia ha riservato all’Italia negli ultimi anni ci vorrebbe l’abilità di un Mario Giordano.
Ma forse non sarebbe neppure necessario, perché tutti ne siamo più o meno al corrente.
Esse vanno dai furti di aziende a quelli, magari non portati a termine ma certamente tentati, di pezzi di mare e tratti di terra.
Piuttosto sarebbe interessante conoscere il perché di questa acredine.
Io credo che, al di là del loro senso di superiorità, che rende i francesi antipatici in tutti e cinque i continenti, ci sia, per quanto riguarda l'Italia , l’elevata dose di concorrenzialità che caratterizza le nostre economie.
Fateci caso: dove sono grandi loro, lo siamo anche noi.
Vino…cucina… moda …sono esempi eloquenti.
Non altrettanto avviene, per esempio, tra Francia e Germania.
Questi due Paesi sono più complementari che concorrenti.
In più loro sono una nazione, mentre noi siamo solo un’espressione geografica, dove tutti fanno i loro comodi.
E pertanto loro ne approfittano.
In questa situazione dev’essere apparso ben strano a Macron che qualche giorno fa Salvini gli abbia scritto che l’Italia ha [finalmente] alzato la testa!