Giglio Reduzzi
W i "commissari"
Come se le calamità naturali non bastassero, ce ne creiamo altre con le nostre mani.
Per esempio, costruiamo una burocrazia gigantesca, assumendo venti persone -ed inventando altrettanti passaggi- dove ne basterebbero due.
Poi ci accorgiamo che la struttura è troppo grande ed è più d’intralcio che d’aiuto.
Allora cerchiamo affannosamente di bypassarla creandone una più snella, chiamata “commissariale”.
Più paradosso di così.